domenica 22 gennaio 2017

CUFFIE




Le cuffie sono uno degli elementi cardine di uno studio pro o amatoriale che sia. 
E' uno strumento fondamentale perchè è quello che ti permette di ascoltare quello che stai suonando o cantando e soprattutto che ti servirà per il mixing e l'editing della tua creazione. Se una cuffia suona male o non ti mostra in modo fedele quello che hai registrato, tutto quello che hai fatto rischia di non servire a nulla.
Per questo ti consiglio vivamente di non comprare o usare le cuffie hi-fi seppur costose che hai in casa ne tanto meno gli auricolari del cellurare. Semmai usa quel materiale per sentire il lavoro finito, ma mai per suonare e soprattutto per le regolazioni.
Il motivo è che ti servono delle cuffie "flat", cioè che non enfatizzino i suoni ne nelle basse tantomeno nelle alte frequenze, ti serviranno delle cuffie cosidette Monitor.
Ce ne sono tantissime, sovraurali, circumaurali, chiuse e aperte. Io personalmente uso le circumaurali chiuse cioè che avvolgono le orecchie e non permettono al suono di venire fuori, molto isolanti. Le AKG K271 mkII in foto sono ottime cuffie, ma ve ne sono molte altre altrettanto valide, in base al prezzo, come le Audio Technica o Sennheiser. 
Per iniziare una cuffia economicissima ma che vi darà grosse soddisfazioni è la SENNHEISER HD 201.

Cuffie circumaurali chiuse:
SENNHEISER HD 201 (+economica)

Nessun commento:

Posta un commento